Abbiamo il piacere di presentare un articolo sulle caratteristiche della cultivar Cerasuola, una varietà di olivo particolarmente diffusa in Sicilia e che rappresenta un’eccellenza della produzione di olio extravergine di oliva.

Caratteristiche della cultivar Cerasuola

La cultivar Cerasuola è una varietà di olivo diffusa principalmente in Sicilia, ma anche in altre regioni del Sud Italia come la Puglia e la Calabria. Questa cultivar è molto apprezzata per la produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità, grazie alle sue caratteristiche organolettiche e nutrizionali.

L’olivo della cultivar Cerasuola ha una chioma espansa e molto folta, con foglie di dimensioni medio-grandi e di forma ellittica. I frutti dell’olivo Cerasuola sono di medie dimensioni, con un peso medio di circa 4-5 grammi, di forma ellittica e con un peduncolo molto corto. La buccia del frutto è sottile e di colore verde intenso, mentre la polpa è di colore giallo-verde.

La maturazione dei frutti della cultivar Cerasuola avviene in novembre, anche se è possibile raccoglierli già a partire da fine ottobre. La resa dell’olio extravergine di oliva ottenuto da questa varietà è piuttosto elevata, in media si possono ottenere circa 19-21 litri di olio per quintale di olive.

Caratteristiche dell’olio extravergine di oliva Cerasuola

L’olio extravergine di oliva prodotto dalla cultivar Cerasuola è un olio di altissima qualità, caratterizzato da un profumo intenso e fruttato, con note di carciofo e mandorla. Il sapore dell’olio è deciso e persistente, con un retrogusto amaro e piccante.

L’olio extravergine di oliva Cerasuola è particolarmente ricco di polifenoli, antiossidanti naturali che hanno un’azione benefica sulla salute dell’organismo. In particolare, l’olio Cerasuola ha proprietà antinfiammatorie e antitumorali, oltre a favorire la prevenzione di malattie cardiovascolari e neurodegenerative.

Come utilizzare l’olio extravergine di oliva Cerasuola in cucina

L’olio extravergine di oliva Cerasuola si presta ad essere utilizzato in molte preparazioni culinarie, grazie al suo sapore deciso e persistente. In particolare, questo olio è perfetto per condire insalate, verdure grigliate, carni bianche e pesce.

Inoltre, l’olio extravergine di oliva Cerasuola è ideale per preparare la pasta al pomodoro, la bruschetta e il pane all’olio. Grazie al suo sapore intenso e fruttato, questo olio è in grado di esaltare i sapori degli ingredienti e di rendere uniche le vostre preparazioni culinarie.

Conclusioni

In conclusione, la cultivar Cerasuola rappresenta una vera e propria eccellenza della produzione di olio extravergine

olio extravergine oliva Cerasuola

Contattaci subito

Compila i campi sottostanti e descrivi la tua richiesta, il nostro team ti ricontatterà entro le 48h.






    Acquista Online l’Olio Val Di Verdura