Varietà Arance di Sicilia - Caratteristiche, Descrizione e Raccolta
La Denominazione d’Origine Protetta “Arancia di Ribera” è riservata alle produzioni derivanti dalle seguenti varietà di arance:
a) Varietà Brasiliano con i cloni: Brasiliano comune, Brasiliano risanato;
b) Varietà Navel: Washington Navel , Washington navel comune, Washington Navel risanato, Washington Navel 3033;
c) Varietà Navelina con i cloni: Navelina comune, Navelina risanata e Navelina ISA 315
La zona di produzione dell’ “Arancia di Ribera” comprende le aree della Provincia di Agrigento ricadenti nei Comuni di: Bivona, Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Cattolica Eraclea, Cianciana, Lucca Sicula, Menfi, Montallegro, Ribera, Sciacca, Siculiana e Villafranca Sicula e della Provincia di Palermo nel comune di Chiusa Sclafani.
La Denominazione d’Origine Protetta “Arancia di Ribera” è riservata alle produzioni derivanti dalle seguenti varietà:
a) Brasiliano con i cloni: Brasiliano comune, Brasiliano risanato;
b) Washington Navel , Washington navel comune, Washington Navel risanato, Washington Navel 3033;
c) Navelina con i cloni: Navelina comune, Navelina risanata e Navelina ISA 315
La zona di produzione dell’ “Arancia di Ribera” comprende le aree della Provincia di Agrigento ricadenti nei Comuni di: Bivona, Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Cattolica Eraclea, Cianciana, Lucca Sicula, Menfi, Montallegro, Ribera, Sciacca, Siculiana e Villafranca Sicula e della Provincia di Palermo nel comune di Chiusa Sclafani.